Sabato 9 Settembre
Giardini Pubblici e Teatro Massimo
Dalle h 10:00 alle 13:00 | Sala M3 Teatro Massimo
Workshop Sperimentare nuove pedagogie. Esperienza Ludica a cura di Juan Sandoval (colectivo El puente_lab, Medellín/Fondazione Pistoletto-Cittadellarte)
Dalle h 15:00 alle 18:00 | CARTEC
Workshop Il Monumento e la Storia, a cura di Lisa Parola (curatrice, Torino)
h 17:00 | CARTEC
Introduzione al lavoro di Tania Bruguera a cura di Maria Paola Zedda e proiezione del video Transform your ideas into civic actions, Tania Bruguera
Dalle 19:00 | Terrazza del Teatro Massimo
h 19:00 | Agire, reagire, decolonizzare. La questione meridionale oggi con Luka Bogdanic (Università di Zagabria, HR), Houria Bouteldja (Parti des Indegenes de la République, FR), Gianfranco Rebucini (EHESS, I), Atomic Culture (piattaforma curatoriale, NYC), coordina Francesco Bachis (University of Cagliari)
h 20:30 | Aperitivo
h 21:00 | Charles Esche (Vanabbemuseum, NL): Art and social change
h 21:30 | Alfredo Jaar (RCH): The Gramsci Trilogy
h 22:00 | Proiezione: Le ceneri di Pasolini di Alfredo Jaar
h 23:00 | Tropical Gothic: Concerto di Mike Cooper (UK)
*I workshop sono gratuiti e destinati a un massimo di 15-20 persone