Echi dal Sud
CARTEC, Musei Civici, Giardini Pubblici
Dal 7 Settembre al 1 Ottobre 2017
Maria Papadimitriou, A man from the South, Cagliari Capitale Italiana della Cultura 2015
Negli 80 anni dalla scomparsa di Antonio Gramsci, la mostra Echi dal Sud percorre il filo rosso che ha ispirato la ricerca di alcuni artisti, italiani e internazionali, che guardano alla condizione subalterna, animale, sociale, politica, di genere, come un campo di lavoro, amore e visione, un luogo dove resistere, agire e immaginare città future.
Una condizione di fragilità e resistenza accomuna i linguaggi di questi poeti della praxis, che nei processi di trasformazione del reale sottopongono la loro esperienza umana a un contatto diretto con contesti critici: dall’ecologia alle questioni meridionali, dalla lotta contro le dittature alla creazione di luoghi di liberazione, consegnando alla contemporaneità le annotazioni per la scrittura di una storia diversa.
La figura e il pensiero di Antonio Gramsci percorrono le tracce del percorso espositivo del CARTEC come una partitura di echi che dai suoi scritti affiorano nelle opere della mostra.
La relazione tra arte e attivismo è qui declinata secondo modalità diverse: dalla lettura del potenziale rivoluzionario dell’immaginario nel sensibile lavoro di Claudia Losi alla resistenza all’addomesticamento simboleggiata dal mondo animale e vegetale di Maria Papadimitriou e di Andreco, dalle considerazioni di Thomas Hirschhorn sull’azione artistica e politica del Gramsci Monument, all’azione politica di Tania Bruguera, Jonas Staal e Giovanni Columbu (Laboratorio di comunicazione militante) alle pratiche libertarie del collettivo artistico Gelitin.
Percorso
Artisti
