Per partecipare agli eventi è richiesta la prenotazione
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Couscous: I semi della dignità

27 Agosto 2021 @ 22:00 23:00

Pic. Ernest Riva

Regista Habib Ayeb

Titolo originale كسكسي: حبوب الكرامة

Titolo in francese Couscous: Les Graines de la Dignité

Anno 2017

Consiglieri scientifici Ray Bush e Amine Slim

Montaggio Najwa Khéchimi

Immagine Marwen Trabelsi e Ahmad essid

Colore Idir Ben Slama Mixaggio: Yazid Chebbi

Produzione Inside

Il couscous, con le sue varie “ricette”, è la base alimentare per tutte le popolazioni del Maghreb, compresa la Tunisia. Per questa regione, è ciò che il riso è per gran parte dell’Asia. In tutte le case tunisine, il visitatore viene inevitabilmente accolto intorno a un couscous. Ma se nelle case benestanti, il couscous è un possibile piatto tra i tanti, nelle case povere, il couscous, anche “nudo”, è spesso il piatto quotidiano. Rappresenta anche una fonte di informazioni su aspetti economici, sociali, “culturali” e perfino ecologico di quelli (spesso) e di quelli (più raramente) che lo “fabbricano”, lo cucinano e lo offrono. Concentrandosi sulla produzione dei cereali necessari e sulle condizioni politiche, sociali, economiche ed ecologiche per la fabbricazione e la preparazione del couscous, il film “Couscous: the Seeds of Dignity” cerca di dimostrare che oltre i discorsi e posture ideologiche e / o accademiche, la questione alimentare è al centro delle questioni relative alla dignità umana individuale e collettiva, all’indipendenza e alla sovranità alimentare per le famiglie, locali e nazionali. Il film “Couscous: The Seeds of Dignity” è prima di tutto un invito a un dibattito aperto, serio e collettivo sulle politiche di dipendenza alimentare perseguite da tutti i governi della Tunisia indipendente, dalla fine della colonizzazione francese diretta e fino ad oggi.

Habib Ayeb

Habib Ayeb

Habib Ayeb è un geografo, ricercatore e professore emerito all’Università di Parigi 8 a Saint Denis, Francia. Specialista in geografia sociale, le sue aree di ricerca coprono questioni relative alla sovranità alimentare, all’ambiente, alle questioni contadine, al cambiamento climatico, alla marginalità e alla povertà, al cambiamento sociale e al ruolo dell’ambiente nello sviluppo della sicurezza alimentare. Le sue aree di ricerca si concentrano principalmente sulla Tunisia e su tutto il Nord Africa. La sua ultima importante pubblicazione è il libro con il professor Ray Bush dell’Università di Leeds (UK): Habib Ayeb & Ray Bush (2019) Food Insecurity and Revolution in the Middle East and North Africa. Questioni agrarie in Egitto e Tunisia”. Anthem Press, Londra. È anche un impegnato documentarista. Tra i suoi film: Om-Layoun (2021 – sulla questione dell’acqua), Couscous : Seeds of Dignity (2017 – sulla sovranità alimentare), Fellahin (2014 – sulla resistenza dei piccoli agricoltori), Gabes Labess (2014 – sull’ambiente) e Green Mirages (2012 – sui modelli di sviluppo e l’impoverimento). Nel 2017, Ayeb e altri compagni hanno creato l’”Osservatorio della sovranità alimentare e dell’ambiente – OSAE” (https://osae-marsad.org), un’organizzazione non governativa (ONG) con sede a Tunisi. Recentemente è entrato a far parte del comitato consultivo di Agrarian South.

MACC – Museo d’Arte Contemporanea Calasetta

Via Savoia, 2
Calasetta, SU 09011 Italia
+ Google Maps
0781 887219

In ottemperanza alla vigente normativa COVID, è necessaria la prenotazione.
Gli eventi pubblici prevedono obbligo di green pass o, in alternativa, di tampone effettuato nelle 48 ore precedenti l’ingresso, da esporre al personale del festival.

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

On this website we use first or third-party tools that store small files (cookie) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (technical cookies), to generate navigation usage reports (statistics cookies) and to suitable advertise our services/products (profiling cookies). We can directly use technical cookies, but you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies. Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience.