Alessandra Marchi

Alessandra Marchi è assegnista di ricerca all’Università di Cagliari presso il Centro interdipartimentale di studi internazionali gramsciani (GramsciLab, www.gramscilab.com), con un progetto riguardante i paesi arabi. Ha lavorato al Museo di Antonio Gramsci a Ghilarza e collabora con le associazioni gramsciane sarde, in particolare nelle scuole e in ambito culturale, e con associazioni e istituti nazionali e internazionali. Ha conseguito Master e Dottorato all’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales (EHESS) di Parigi. Tra le sue pubblicazioni : «Molecular Transformations: Reading the Arab Uprisings with and beyond Gramsci»,  all’interno del numero monografico su « Gramsci in the Arab World » della rivista Middle East Critique, co-curato con John Chalcraft (2021); il volume collettaneo co-edito con Patrizia Manduchi, A lezione da Gramsci. Democrazia, partecipazione politica, società civile in Tunisia (Carocci, Roma 2019); «Nuove letture gramsciane del mondo arabo: continuità ed evoluzione del pensiero critico», in Studi gramsciani nel mondo. Gramsci nel mondo arabo, co-edito con P. Manduchi e G. Vacca (Il Mulino, Bologna, 2017). 

On this website we use first or third-party tools that store small files (cookie) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (technical cookies), to generate navigation usage reports (statistics cookies) and to suitable advertise our services/products (profiling cookies). We can directly use technical cookies, but you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies. Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience.