South Talks costituiscono il simposio artistico e filosofico di CampoSud. Artisti, curatori, attivisti e pensatori sono inviati a condividere le proprie pratiche, attraverso le quali tracciare nuove analisi delle questioni artistiche, sociali e politiche contemporanee.
Pedagogie Planetarie
Con Daniel Blanga Gubbay (Direttore Kunstenfestivaldesarts Bruxelles), Elisabetta Consonni (Artista e coreografa), Alessandra Marchi (Università degli Studi di Cagliari, GramsciLab) e il Collettivo Giuseppefraugallery
Praxis per una nuova sovranità alimentare
Con Habib Ayeb (Geografo e fondatore di O.S.A.E. Observatoire de la Souveraineté Alimentaire) in dialogo con Luisa Camoglio (Cantina La Casa di Sophia di Calasetta). Modera Alessandra Marchi
Oltre il Mediterraneo
Con Iain Chambers (Docente di Studi Culturali e Postcoloniali del Mediterraneo, Università Orientale di Napoli), Lucrezia Cippitelli (Artistic Director Atelier Picha, Biennale di Lubumbashi e docente di Estetica all’Accademia di…
Beni comuni come ecologia collaborativa
Con Gabriella Riccio (Artista e ricercatrice, membro de L’Asilo di Napoli e co-founder di IRI Institute of Radical Imagination), Giulia Crisci (curatrice e ricercatrice indipendente) e Marco Deseriis (Scuola Normale…
Nuovi ecosistemi culturali
Con Marco Minoja (Direttore Direzione Cultura, Comune di Milano), Lisa Parola (Curatrice, ricercatrice e co-fondatrice di a.titolo, Torino), Sardarch (Nicolò Fenu e Matteo Lecis Cocco Ortu) , Enrica Puggioni (progettista,…
Hackerare il diritto
Con Sara Leghissa (Performer), Giuseppe Micciarelli (Ricercatore e docente in Filosofia Politica, Sociologia del diritto e Presidente dell’Osservatorio sui Commons e la partecipazione democratica della Città di Napoli) e Valeria…